INFESTARCI
Il titolo dell'evento intende sottolineare lo spirito ricreativo della proposta, e il sottotitolo, vuole unire un tono leggero a un impegno concreto e sentito.
"Associazioni contro le forze del male" ci è parsa un'espressione apparentemente frivola, per sottolineare come mentre le istituzioni che dovrebbero essere la massima rappresentanza della cittadinanza, ne ignorano invece il pensiero, le associazioni e i comitati di cittadini, continuano a esprimere la volontà di partecipazione ed espressioni di tutti.
Vi invitiamo a Sgonico il 29 giugno per una giornata di festa, musica e "sostenibilità sociale"
PROGRAMMA:
16.00 ritrovo presso il piazzale davanti al Municipio e registrazione partecipanti alla ciclo-gita (gratuita);
16.30 partenza ciclo-gita per le famiglie con visita all'azienda agrituristica Bajta di Sales e laboratorio per bambini (rientro previsto entro le ore 19.00).
nel corso del pomeriggio:
-Dj set;
-Mostra del Laboratorio di “Espressioni artistiche – Arteterapia” organizzato dalla Comunità di San Martino al Campo in collaborazione con Arci all’interno del progetto Snodo (iniziativa del Centro Diurno Diffuso, nato per favorire la promozione della salute, dei percorsi attivi di cittadinanza e protagonismo trasversale al DSM (Dipartimento di Salute Mentale);
-Banchetti delle associazioni del territorio;
-Chiosco bibite;
18.00 apertura griglie e musica dell' Ork.Stiven Durmisevic;
21.30 Coloured Sweat - MUSICA LIVE a cura del Progetto StonerKras Fest ediz.2023 - realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Per la registrazione e informazioni sulla ciclo-gita e sul laboratorio per bambini contattare il numero +39 349 742 2051.
Alcune delle attività sono realizzate nell'ambito del progetto So.S. - Sostenibilità sociale.
Realizzato con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia e con il patrocinio del Comune di Sgonico - Zgonik.